s.e.r. Italia Safety & Emergency Response s.e.r. Italia, SER



s.e.r. italia 
Safety & Emergency Response


Soccorso in Quota e in Ambienti Confinati.
Soluzioni per la Sicurezza sul lavoro e risposta all'emergenza.
Formazione, Addestramento, Soccorso Industriale, Soluzioni Informatiche.


(P.IVA IT02018640850 REA CL-114632)

(Cookies Policy e Privacy)



Ispezione, Manutenzione e Revisione Dispositivi di Protezione Individuale

SER Italia eroga il servizio di ispezione con ritiro e riconsegna o presso il domicilio aziendale. 

Per il D.Lgs. n. 81/ 08 (legge indirizzata alla sicurezza dei lavoratori) i Dispositivi di Protezione Individuale sono: qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute.

In particolare il Capo II del Titolo III del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro precisa chiaramente gli obblighi del datore di lavoro in merito alla scelta dei DPI, alle condizioni in cui devono essere utilizzati, ai requisiti necessari. Inoltre stabilisce che il datore di lavoro (art. 77, comma 4): mantiene in efficienza i DPI e ne assicura le condizioni d’igiene, mediante la manutenzione, le riparazioni e le sostituzioni necessarie e secondo le eventuali indicazioni fornite dal fabbricante.

I Dispositivi di Protezione Individuale  (dove con il termine “individuale” si intendono i dispositivi che al momento dell’uso proteggono un singolo individuo, e non “una specifica persona”) non solo devono garantire la protezione, ma devono mantenere tale proprietà per tutto il periodo del loro impiego. Ed è evidente che i dispositivi devono essere adeguatamente mantenuti in stato di efficienza anche attraverso specifiche procedure e controlli periodici.

Per quanto riguarda i Dispositivi di Protezione Individuale contro le cadute dall’alto possiamo fare specifico riferimento alla norma UNI EN 365:2005 che specifica i requisiti generali minimi per:

  • le istruzioni per l’uso,
  • la manutenzione,
  • l’ispezione periodica,
  • la riparazione,
  • la marcatura e l’imballaggio dei DPI che includono dispositivi di trattenuta per il corpo ed altri equipaggiamenti utilizzati congiuntamente ad un dispositivo di trattenuta per il corpo, per prevenire cadute, per accessi, uscite e posizionamento sul lavoro, oppure per arrestare le cadute e per il salvataggio.

La UNI EN 365:2005 stabilisce dunque che ciascun DPI anticaduta sia sottoposto a regolare manutenzione ed ispezione periodica e, nel caso necessario, siano effettuate le adeguate riparazioni.

Nella norma troviamo le seguenti definizioni:

  • manutenzione: serve a mantenere il dispositivo in condizioni di funzionamento sicuro per mezzo di azioni preventive quali pulizia ed adeguato immagazzinamento (EN 365 § 3). Può essere eseguita dall’utilizzatore secondo le istruzioni fornite con la nota informativa;
  • ispezione periodica: si intende l’attività da condurre con regolare periodicità (almeno ogni 12 mesi) prevedendo un’approfondita ispezione del DPI per verificare la presenza di difetti. In questo caso l’attività deve essere svolta unicamente da persona competente e nel rispetto delle procedure d’ispezione periodica del fabbricante (EN 365 § 4.4 b-c);
  • riparazione: attività svolta qualora insorgano dubbi o conclamati malfunzionamenti del DPI, sempre che il DPI sia riparabile. Deve essere svolta unicamente da persona competente per le riparazioni, preventivamente autorizzata dal fabbricante, in conformità alle istruzioni da esso impartite (EN 365 § 4.5)”
  • persona competente dell’ispezione periodica: persona a conoscenza dei requisiti correnti di ispezione periodica, delle raccomandazioni e delle istruzioni emesse dal fabbricante applicabili al componente, al sottosistema o al sistema pertinente.

La norma stessa indica nelle note che questa persona deve:

  • essere in grado di identificare e valutare l’entità dei difetti;
  • avviare l’azione correttiva da intraprendere, se consentitogli espressamente dal fabbricante
  • avere la capacità e le risorse per fare ciò.

Inoltre può essere necessario un addestramento rivolto alla persona competente da parte del fabbricante o del suo rappresentante autorizzato su DPI specifici o altro equipaggiamento, per esempio a causa della loro complessità o innovazione o dove sia fondamentale avere nozioni tecniche per lo smantellamento, il riassemblaggio o la valutazione di un DPI o di un altro equipaggiamento e può essere necessario prevedere un aggiornamento di tale addestramento a causa di modifiche e miglioramenti.

Siamo inseriti nel Registro Ufficiale Ispettori DPI e Attrezzature Complesse della KONG pertanto svolgiamo attività di ispezione dpi e attrezzatture complese KONG.

Siamo inseriti nel Registro Ufficiale Revisori DPI e Attrezzature della PETZL pertanto svolgiamo attività di ispezione e revisione dpi e attrezzatture PETZL.

Siamo autorizzati alla  verifica periodica dei Dispositivi di Protezione Individuale prodotti da MILLER by HONEYWELL 

Siamo autorizzati alla  verifica periodica dei Dispositivi di Protezione Individuale e Retrattili prodotti da SKYLOTEC

Per quanto riguarda il problema della manutenzione ordinaria e Calibrazione dei RILEVATORI DI GAS offriamo il servizio sui Dispositivi della MSA

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti la soluzione software per la gestione informatizzata dei D.P.I.. Grazie alle procedure della piattaforma SER Safety Web Solutions il D.P.I. o l’attrezzatura viene recensita sul nostro sistema ed è disponibile alla consultazione (scheda, revisioni, ispezioni, ecc) via internet.

Vuoi verificare le nostre condizioni di servizio per l’Ispezionare periodica dei tuoi D.P.I.? Desideri un servizio completo di ritiro e riconsegna presso il tuo domicilio? Oppure, vuoi che l’Ispezione sia fatta presso la tua sede operativa? Pensi che il nostro servizio di Gestione Informatica dei tuoi DPI possa risolvere i problemi relativa, ad esempio, allo scadenzario?

Vuoi avere maggiori informazioni?  

Compila il form con i tuoi dati. Sarai ricontattato entro 24h da un nostro consulente per trovare la soluzione più efficace per le esigenze della tua azienda. [Leggi le nostre politiche sulla tua Privacy]

Torna Stampa i dati