s.e.r. Italia Safety & Emergency Response s.e.r. Italia, SER



s.e.r. italia 
Safety & Emergency Response


Soccorso in Quota e in Ambienti Confinati.
Soluzioni per la Sicurezza sul lavoro e risposta all'emergenza.
Formazione, Addestramento, Soccorso Industriale, Soluzioni Informatiche.


(P.IVA IT02018640850 REA CL-114632)

(Cookies Policy e Privacy)



N.O.S.S. Nucleo Operativo Speciale di Soccorso

Cosa sono i programmi IResQ e IFOResQ per operatori N.O.S.S.?

IResQ è l'acronimo di Industrial RescueIFOResQ è l'acronimo di Interforze RescueNOSS è l'acronimo di Nucleo Operativo Speciale di Soccorso.

Il programma IResQ nasce per dare una metodologia didattica agli operatori dell'emergenza aziendale, questo in virtù della necessità imposta dal D.Lgs 81/08, che obbliga in sostanza la creazione di squadre d'emergenza.

Il programma IFOResQ si rivolge agli operatori di protezione civile per la formazione e l'addestramento di squadre di emergenza e soccorso qualificate a titolo professionale.

IRCoT italia, facente parte della IRCoT Group inglese, si propone, proprio con il programma IResQ di applicare i modelli SWI (Safety Working Interaction): un articolato sistema di sviluppo della qualificazione del personale operativo nel campo della safety aziendale, incentrato proprio sulla capacità formativa ed addestrativa.

Nello stesso modello SWI è previsto un ampio settore di allineamento dei programmi formativi aziendali agli standard dettati dai serivizi tecnici pubblici di emergenza (nazionali ed internazionali), proprio per dare valore alla tecnica di "plugin", dove gli interventi di autosoccorso aziendale siano eseguiti con tecniche di recupero e primo soccorso ove potrà essere svolta l'accettazione diretta dell'infortunato tra i servizi di emergenza senza rieffettuare i protocolli di valutazioni già eseguiti. Questo a benefico dei preziosi minuti che separano la vita dalla fatalità!

Proprio perchè si ragiona e lavora per modelli, il programma IResQ per la formazione NOSS può essere applicata ad ogni corpo, sia esso aziendale, di protezione civile che d'arma.

In tali programmi si fa enfasi sulla metodologia di una buona base teorica e una forte componente addestrativa sul campo, con una valutazione di apprendimento attraverso esame esterno, proprio ad evitare l'autoreferenza del titolo acquisito.

Chi è I.R.Co.T. ?

I.R.Co.T. Academy, ente di diritto privato con prerogative di carattere nazionale ed internazionale, ha per scopo la formazione di figure professionali nel settore della sicurezza di attività rischiose sia in ambito privato ed aziendale che di protezione civile, sia esso inquadrato quale volontario che dipendente. Inoltre l'ente si pone lo scopo di avere il ruolo di interfaccia essenziale per creare personale altamente specializzato per le operazioni di soccorso, sicurezza e difesa civile.

Il significato dell'acronimo I.R.Co.T. Academy è Interforce resilience coordination training. Cosa significa?

  • Interforce rappresenta un gruppo eterogeneo per natura ma omogeneo per finalità.
  • Resilience è la capacità di reazione e ripresa successivo ad un evento catastrofico.
  • Coordination indica l'attività di gestione delle direttive di un progetto.
  • Training è l'azione di insegnamento ed istruzione.
  • Academy è il luogo di svolgimento della ricerca e della formazione 

Mettendo insieme i vari significati, I.R.Co.T. sta ad indicare un centro di formazione costituito da forze provenienti da realtà diverse, che collaborano e cooperano al fine di coordinare le attività formative atte ad insegnare una capacità di recupero e risposta ad eventi catastrofici, sia che essi siano provenienti da attività naturali che antropici.

Con i nostri Nuclei Operativi Seciali di Soccorso offriamo: 

  • Servizio di primo soccorso di emergenza e recupero di persone, nell’ambito dei lavori in ambienti confinati e/o in quota;
  • attività di assistenza tecnica ai lavori in ambienti confinati e/o in quota;
  • attività di vigilanza e controllo sui lavori in materia di Safety;
  • attività di formazione e addestramento delle squadra di emergenza aziendale.


Offriamo anche il servizio di Formazione e Addestramento per le squadre di emergenza interne.

I moduli formativi.

Vuoi avere maggiori informazioni?  

Compila il form con i tuoi dati. Sarai ricontattato entro 24h da un nostro consulente per trovare la soluzione più efficace per le esigenze della tua azienda. [Leggi le nostre politiche sulla tua Privacy]

Torna Stampa i dati