Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie del browser per consentire la funzionalità tecnica del sito web e per analisi statistiche in forma anonima. Per utilizzare il nostro sito, è necessario accettare la nostra politica sulla privacy.
Se vuoi saperne di più, leggi la Cookie Policy.

Notizie

Com’è andato l’Open Day “Safety in Azione”

Azienda09/06/2025

Il 5 giugno, presso la nostra sede operativa di Caltanissetta, si è svolto l’Open Day “Safety in Azione”, una giornata pensata per approfondire gli aspetti normativi e operativi legati alla gestione dell’emergenza in ambienti confinati.
L’evento ha visto la partecipazione di professionisti della sicurezza aziendale – RSPP, ASPP, HSE, addetti alle emergenze – coinvolti in un percorso articolato su tre isole formative, che hanno alternato teoria, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto.

Un approccio integrato alla gestione dell’emergenza
L’Open Day ha proposto un approfondimento concreto sul quadro normativo e operativo che regola gli interventi in spazi confinati, mettendo in evidenza il legame tra il D.Lgs. 81/2008, il DPR 177/2011 e la nuova norma UNI 11958:2024.
Attraverso l’intervento dei relatori – tra cui l’Ing. Giuseppe Nicosia, con una lunga esperienza nella gestione di ambienti confinati in importanti realtà nazionali, dove ha ricoperto il ruolo di RSPP e rappresentante del datore di lavoro per gli ambienti confinati, e la Dott.ssa Federica Giordano, medico in servizio presso la centrale operativa 118 – sono stati affrontati i requisiti per operare in sicurezza, i compiti delle figure coinvolte e il ruolo cruciale delle squadre di soccorso tecnico-sanitario, interne o esterne, in caso di emergenza.
Le dimostrazioni sono state condotte anche grazie al contributo di figure altamente qualificate: Francesco Bunoni, già Operatore SAF del Nucleo Elicotteri dei Vigili del Fuoco di Catania e attuale Capo Istruttore SRT di S.E.R. Italia; Raimondo Pera, Capo Nucleo SAF dei Vigili del Fuoco di Caltanissetta; e Claudio Lino, Istruttore SMTS della Croce Rossa Italiana.

Formazione qualificata e simulazioni reali
Tra i momenti più apprezzati dai partecipanti, le esercitazioni coordinate dal nostro Safety Rescue Team (SRT), che ha mostrato in azione tecniche di recupero verticale e orizzontale da ambienti confinati e protocolli avanzati di primo soccorso.
Le attività hanno sottolineato l’importanza di addestrare il personale aziendale, anche in presenza di team esterni, per garantire un intervento tempestivo ed efficace, come richiesto dalla normativa.

Un impegno costante per la sicurezza
L’Open Day è stato anche occasione per presentare il percorso di qualifica per Soccorritori Tecnico-Sanitari, conforme alla Legge 4/2013 e alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012, che S.E.R. Italia propone attraverso il programma SRT.
Una proposta formativa pensata per armonizzare competenze e protocolli, rendendo le aziende più pronte ad affrontare scenari ad alto rischio.

Grazie per aver partecipato
Ringraziamo tutti i professionisti che hanno preso parte all’Open Day “Safety in azione”: la vostra presenza ha reso possibile un confronto autentico, costruttivo e concreto su temi di grande rilevanza per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Un grazie particolare ai relatori e alle nostre squadre tecniche che hanno contribuito con la loro esperienza sul campo, a Croce Rossa Italia e al 118 - Centrale Operativa di Caltanissetta Enna ed Agrigento per la fattiva collaborazione, a Kong s.p.a. e Genesi s.r.l.

Vuoi saperne di più?
Formazione, soccorso, mappatura dei rischi, qualificazione del personale e molti altri servizi: siamo al fianco delle aziende per una gestione completa della sicurezza.
Contattaci per approfondire le soluzioni più adatte alla tua realtà.

Com’è andato l’Open Day “Safety in Azione”
Com’è andato l’Open Day “Safety in Azione” - S.E.R. Italia - Safety & Emergency Response