s.e.r. italia
Safety & Emergency Response
Soccorso in Quota e in Ambienti Confinati.
Soluzioni per la Sicurezza sul lavoro e risposta all'emergenza.
Formazione, Addestramento, Soccorso Industriale, Soluzioni Informatiche.
(P.IVA IT02018640850 REA CL-114632)
(Cookies Policy e Privacy)
s.e.r. italia nasce dall’esperienza maturata nel campo del Soccorso in ambienti di difficile accesso e dalla nostra passione nel lavorare in un settore dove la sicurezza delle persone deve venire prima di tutto. Tale esperienza ci consente di affiancare l’RSPP e/o il Manager HSE Operativo per una accurata analisi dei rischi e delle procedure più idonee per ogni intervento.
Forniamo i servizi di Assistenza e di Soccorso ai lavori in quota e ambienti confinati con la nostra Unità mobile per l'assistenza e Soccorso Tecnico / UMAST e le squadre appartenenti ai Nuclei Operativi Speciali di Soccorso / NOSS. Forniamo le squadre di soccorso e recupero ambienti confinati.
Ci occupiamo della formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro. I nostri corsi sono disponibili con modalità in presenza, e-learning e Aula Virtuale. Siamo MICROCOSMO POINT (reg. MP-CL0870) e AIFeCSPOINT Con accreditamento alla Regione Sicilia, Regione Toscana e Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.
Siamo Training Provider IRCoT (autorizzazione TP0039-814). Ci occupiamo della formazione e dell'addestramento dei Nuclei Operativi Speciali di Soccorso (NOSS) per l'ottenimento della Certificazione IResQ (Industrial Rescue) e IFOResQ (Interfoce Rescue)
Con il progetto Search & Rescue School, formiamo i volontari delle organizzazioni di protezione civile per il Soccorso e Salvataggio Tecnico in ambienti di difficile accesso. Per maggiori informazioni accedi alla pagina dedicata alla Search And Rescue School
s.e.r. italia è Operatore SAPR (Sistemi Aereomobili a Pilotaggio Remoto) per Operazioni Specializzate con identificativo ITEwHQks0L. Coerentemente con la nostra mission orientata alla Sicurezza sul lavoro anche in ambiente Industriale abbiamo sviluppato competenze su servizi basati sull'utilizzo di SAPR (Sistemi Aereomobili a Pilotaggio Remoto) o, come comunemente chiamati, DRONI.
Possiamo intervenire in diversi scenari siano essi in abienti civili urbani o extra-urbani o industriali con riprese video, anche in modalità termografica, offrendo servizi di ispezioni, rilievi e attività di Soccorso. Con i nostri Droni collaboriamo con i nuclei Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali di Croce Rossa Italiana per la ricerca di persone disperse.
La nostra esperienza professionale in ambito Safety inizia circa 12 anni fa, continuando, ormai da tre anni, con la SER Italia Ditta Individuale prima e Società di Capitali Oggi. Chi, meglio delle aziende per le quali lavoriamo e abbiamo lavorato, direttamente o indirettamente, può parlare di noi? Chiedi a chi ci ha dato fiducia.
|
Effettuiamo servizi di consulenza per l’individuazione e l’acquisto dei D.P.I. e delle attrezzature per l’accesso su fune e ambienti confinati, per lavori su piante, per l’accesso a strutture metalliche, travature e coperture, per l’auto-evacuazione e per il soccorso.
Offriamo il Servizio di sorveglianza e assistenza ai lavori in quota e ambienti confinati (soccorso con tecniche speciali, soccorso industriale in ambienti confinati e in quota, recupero da ambienti confinati, ecc.) con il nostro Nucleo Operativo Speciale di Soccorso (NOSS).
Ci occupiamo di Formazione certificata e addestranmento in tutti gli ambiti, dai lavori in quota a quelli in ambienti confinati. La Formazione e l'addestramento possono essere svolte presso il nostro campo di addestramento o, a richiesta, presso la vostra azienda sfruttando il nostro Nucleo Mobile per l'Addestramento Tecnico.
Formiamo e addestriamo le Squadre di emergenza / Soccorso Industriale Aziendali.
Ci occupiamo della Vendita diretta di DPI e attrezzature complesse Kong, Petzl, Skylotec.
Con i nostri Partner eseguiamo progettazione, fornitura ed installazione di Linee vita; fornitura di attrezzature complesse per accesso e recupero spazi confinati Xtirpa; fornitura di Rilevatori fissi e portatili di Gas, Autorespiratori ad aria compressa (SCBA) della MSA.
Siamo Ispetori D.P.I. III Categoria e Attrezzature Complesse autorizzati KONG, PETZL, MILLER by HONEYWELL, SKYLOTEC.
S.E.R. Italia è Operatore SAPR (Sistemi Aereomobili a Pilotaggio Remoto) per Operazioni Specializzate registrato con codice operatore ITEwHQks0L su d-flight S.p.A. (Società del Gruppo ENAV). Coerentemente con la nostra “mission” orientata alla Safety in ambienti Industriali abbiamo sviluppato competenze su servizi basati sull'utilizzo di SAPR (Sistemi Aereomobili a Pilotaggio Remoto) o, come comunemente chiamati, DRONI. Possiamo intervenire in diversi scenari siano essi civili urbani o extra-urbani che in aree industrializzate con riprese video, anche in modalità termografica, offrendo servizi di ispezioni, rilievi e attività di Soccorso. Con i nostri Droni collaboriamo con i nuclei Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali di Croce Rossa Italiana per la ricerca di persone disperse.
Lavoriamo con importanti anziende del settore e consigliamo ai nostri clienti le migliori Soluzioni presenti sul mercato.
s.e.r. italia Safety e Emergency Response è MICROCOSMO POINT (reg. MP-CL0870) e AIFeCSPOINT Con accreditamento alla Regione Sicilia, Regione Toscana e Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Organizza servizi di formazione nell’ambito del sistema di istruzione e formazione professionale, con particolare riferimento alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
s.e.r. italia Safety e Emergency Response è Training Provider IRCoT (autorizzazione TP0039-814). Ci occupiamo della formazione e dell'addestramento dei Nuclei Operativi Speciali di Soccorso (NOSS) per l'ottenimento delle Certificazioni IResQ A1 (Industrial Rescue) e IFOResQ A1 (Interforce Rescue).
I corsi sono a catalogo o possono essere personalizzati secondo esigenze specifiche.
Le attività di formazione si svolgono in presenza presso la nostra struttura attrezzata per lo svolgimento di attività didattica teorica e pratica, o, se richiesto, presso la sede dell'Azienda/Cliente utilizzando il nostro Nucleo Addestrativo Mobile (NAM). il NAM è di fatto una unità mobile addestrativa che consente di erogare formazione e svolgere addestramento, simulando molteplici scenari di lavori in quota e in ambienti confinati.
Con il progetto "Search and Rescue - School formiamo i volontari di protezione Civile alle tecniche per il Soccorso e Salvataggio in scenari SAR (Search and Rescue) e USAR (Urban Search and Rescue) con i percorsi formativi per Nuclei Speciali di Soccorso e Brevetto IFOResQ A1 - Interforce Rescue.
_________________________
questi corsi sono erogati presso il nostro Training Center o, a richiesta, presso la sede del cliente
Personale, qualifiche e mansioniSSWS Consente la gestione del "Curriculum" del lavoratore inclusi gli adempimenti formativi e di qualifica. Consente la registrazione e la gestione nel tempo per una costante verifica delle scadenze e il mantenimento dei requisiti di legge. SSWS gestisce le qualifiche e le mansioni attraverso la gestione di Gruppi Organizzativi dove sono memorizzati i requisiti di qualifica in termini di formazione, DPI e Sorveglianza Sanitaria. Gestione DocumentiSSWS è integrata con un efficiente sistema di registrazione e produzione documentaleche consente la conservazione e la gestione di tutti i documenti della sicurezza. I documenti di qualificazione impresa, gli attestati formativi, i certificati di idoneità sanitaria, le norme tecniche, le schede di sicurezza dei prodotti chimici, i manuali di utilizzo dei DPI, ecc. trovano collocazione nel sistema documentale e sono richiamabili da ogni singolo modulo applicativo. La soluzione integra funzionalità di Firma Grafometrica o Firma Elettronica Avanzata (#FEA) e un sofisticato Sistema di Gestione dei Documenti di Qualifica Dispositivi di Protezione Individuali e CollettiviSSWS è pensato per consentire la gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) (con data Base Multimarca), Dispositivi di protezione Collettivi (DPC), delle Attrezzature e delle Macchine. Consente la registrazione e la gestione nel tempo passando dall’assegnazione alle verifiche periodiche. Per ogni dispositivo e attrezzatura immagazzina la norma tecnica, i libretti d’uso e manutenzione, le certificazioni, le schede d’ispezione, le immagini. Gestisce la vita utile di ogni singolo Dispositivo e la registrazione dell'ispezione periodica e delle manutenzioni necessarie. Supporto TecnologicoDPI, sorveglianza sanitaria, qualifiche, formazione, mansioni, ecc. vengono controllati da SSWS grazie ad Alert che, oltre alla classica posta elettronica, utilizzano l'Applicazione Mobile "Telegram". L'utilizzo di QRCode o della tecnologia RFID (Radio-Frequency IDentification - identificazione a radiofrequenza) e NFC (near-field communication - comunicazione di prossimità) consente un rapido accesso al Tesserino Elettronico del Lavoratore, alla formazione e all'addestramento, alle visite mediche, e a tutte quelle informazioni documentali necessarie per il mantenimento delle qualifiche. Consente l'accesso a tutte le informazioni dei DPI, DPC, attrezzature e macchine. DashboardTutte le scadenze sono convogliate nella efficente e intuitiva dashboard di SSWS che consente di avere sotto controllo la situazione generale della sicurezza e degli adempimenti. FormazionePer ogni lavoratore è possibile registrare le Informazioni, Formazioni e Addestramenti effettuati. SSWS consente la costante verifica delle scadenze e la gestione degli aggiornamenti periodici. Qualificazione ImpreseSSWS consente la registrazione dei dati delle ditte appaltatrici e dei loro lavoratori inclusa la formazione, le sorveglianze sanitarie e i DPI. Consente il controllo delle scadenze e aggiornamenti dei documenti di qualificazione. Consente la verifica costante dei requisiti dei lavoratori e dei loro DPI della ditta appaltatrice. Sorveglianza SanitariaGestisce il protocollo sanitario consentendo la pianificazione delle visite mediche e degli esami controllandone le scadenze.Consente la registrazione delle eventuali prescrizioni e stato idoneità del lavoratore. in abbinamento al modulo Personale, Qualifiche e Mansioni è possibile memorizzare nel dettaglio il protocollo sanitario previsto e il suo monitoraggio. Mappatura luoghi di Lavorocon particolare attenzioni alla Mappatura Ambienti Confinati, consente la registrazione della Ubicazione, Unità Produttiva e Reparto. La classificazione dell’ambiente con definizione delle caratteristiche e gestione dei parametri quali Ossigeno, Tossicità ed esplosività. Classifica gli accessi riportando Dimensioni, tipologia (passo d’uomo, botola, bordo vasca, ecc.), disposizione orizzontale verticale, ecc. Gestisce i Pericoli Potenziali includendo schede di sicurezza agenti tossici, misure di sicurezza da adottare, gestione dei DPI e Attrezzature per l’accesso. Procedure d'ispezioneSSWS consente di eseguire le ispezioni dei DPI di III categoria in modo semplice. Infatti, consente la gestione delle procedure di ispezione informattizzando i controlli previsti con una interfaccia intuitiva che replica qualsiasi modello di procedura rilasciato dal costruttore. E' possobile registrare un documento di Revisione/Ispezione proveniente dall'esterno o, in caso di Ispettori, registrare l'ispezione e generare i documenti relativi da consegnare al cliente. Soluzione erogata in Cloud / SaaSSSWS è un Software web Based per la Safety Aziendale, fruibile con modalità SaaS (Software as a Services). Consiste nell'utilizzo del programma in remoto utilizzando il proprio Browser WEB. Il cliente paga un importo per lo start-up e un canone di utilizzo annuale che include tutti i servizi connessi e il servizio di assistenza. In periodi di contrazione della crescita e di budget IT sotto stretto controllo, ridurre i costi delle infrastrutture tecnologiche è un'ottima strada per liberare risorse dedicandole a progetti che garantiscono innovazione e valore per il business.Diverse aziende hanno già scelto SSWS per raggiungere questo obbiettivo. Infatti, grazie alla particolare modalità di vendita sotto forma di noleggio applicativo ti liberi dei costi dell'infrastruttura tecnologica e paghi in proporzione all'effettivo utilizzo. Hosting Applicativo e ServiziSSWS offre soluzioni di affidabilità e sicurezza con un UP TIME del 99%. La Server Farm che ospita i Server è fra le più importanti presenti sul territorio Italiano. La tecnologia utilizzata per lo sviluppo del software, la gestione e il BackUp delle Basi Dati è fra le più innovative ed affidabili presenti nel mercato. Il personale è altamente qualificato. |
Sei un nostro cliente? Accedi al portale per gestire per te e tutti i tuoi dipendenti i DPI di III Categoria (scadenza ispezioni, verbali di ispezione, libretti d'uso, normativa, ecc.), le qualifiche e mansioni (registrazione delle informazioni, formazioni e addestramenti sulla sicurezza del lavoro, scadenza attestati, ecc. ) e la Sorveglianza Sanitaria (scadenza visite mediche, scadenze esami, scadenze accertamenti diagnostici, ecc).
s.e.r. italia - Safety & Emergency Response S.r.l. - Via Babbaurra, 28/B 93017 San Cataldo (CL) Italia P.IVA 02018640850 REA CL-114632 - sersicurezzaitalia@pec.it
contatti telefonici:
Mobile +39 3317256625 Avvia una conversazione
Emergenza
Mobile Team 1 +39 351 667 1277
(Chiamata attiva durante l’operatività del Nuclei Operativi Speciali di Soccorso NOSS)
Oppure contattaci a emergenza@sersicurezzaitalia.it
o Avvia una conversazione
contatti web:
Scrivi a:
info@sersicurezzaitalia.it per richieste di consulenze, servizi e Informazioni Generiche
amministrazione@sersicurezzaitalia.it per ogni esigenza amministrativa
formazione@sersicurezzaitalia.it per richiedere informazioni sulla nostra formazione certificata
soccorsoindustriale@sersicurezzaitalia.it per qualsiasi esigenza legata alla assistenza, sorveglianza e salvataggio nei lavori in quota ed in Ambienti confinati.
lavoro@sersicurezzaitalia.it se vuoi lavorare con noi
SER Safety Web Solutions
supporto@safetywebsolutions.it per assistenza sui nostri software
Social
Mappa:
Italia, Sicilia, Caltanissetta, San Cataldo
Siamo nel cuore della Sicilia e possiamo raggiungere velocemente le provincie di Palermo, Trapani, Ragusa, Siracusa, Catania, Messina, Enna, Agrigento.